Termini e condizioni di vendita
Art. 1 - Premessa
Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a tutte
le vendite offerte dalla "Etnic Art" tramite il proprio dominio
www.etnicart.it (di
seguito "Sito"), nel rispetto della normativa in materia di
contratti conclusi a distanza (artt. 50 e ss. D.Lgs. n. 206/2005),
congiuntamente alla normativa sul commercio elettronico (D. Lgs. n.
70/2003) e, per quanto concerne la tutela della riservatezza, in
conformità al D. Lgs. n. 196/2003.
Con la trasmissione di un ordine si dichiara di avere letto,
compreso ed accettato le seguenti condizioni generali di vendita.
Le condizioni applicabili al singolo ordine sono quelle pubblicate
sul Sito al momento dell'effettuazione dell'ordine.
Art. 2 - Oggetto del contratto
Il presente contratto " on-line ", accettato sul sito
Internet www.etnicart.it , s'intende stipulato tra la AT
IMPORT S.r.l., titolare del marchio registrato "ETNIC ART", con
sede legale in Roma Via del Crocifisso n. 51 c.a.p. 00165, P.IVA
08024251004 R.E.A. RM - 1068548, indirizzo e-mail
info@etnicart.it , (
seguito "Venditore"), ed il consumatore (di seguito "Cliente"),
tramite il sistema di vendita telematica denominata
e-commerce .
Con l'espressione "Consumatore" s'intende " la
persona fisica che agisce per scopi
estranei all'attività imprenditoriale, artigianale o professionale
eventualmente svolta " (art. 3 comma 1 lett. a) D.Lgs. n.
206/2005). Le presenti condizioni contrattuali sono valide, se
accettate, anche nei confronti dei Clienti commerciali. A questi
ultimi non si applica espressamente la previsione del successivo
art. 7 (diritto al recesso).
Il contratto ha per oggetto la vendita di mobili e complementi
di arredo in stile etnico o antico. I prodotti in vendita sono
illustrati e descritti sul Sito. Le immagini sono indicative e
possono non essere perfettamente rappresentative. Eventuali piccole
imperfezioni che si potrebbero riscontrare sono indice di
lavorazione artigianale. In caso di acquisti multipli del medesimo
prodotto, le eventuali diversità tra i prodotti costituiscono prova
della produzione artigianale e non industriale che rende ogni
singolo pezzo unico ed originale. È possibile ottenere,
telefonicamente o via email, ulteriori e specifiche informazioni su
ogni prodotto utilizzando l'apposita scheda "Richiedi
informazioni".
La Etnic Art offre il servizio di trasporto del bene al
domicilio scelto dal Cliente. La vendita ed il servizio di consegna
sono applicati al solo territorio italiano. Etnic Art si riserva la
facoltà di non accettare/evadere un ordine qualora la consegna non
possa essere garantita per ragioni che saranno comunicate al
Cliente, nonché il diritto insindacabile di rifiutare gli ordini
provenienti da Clienti che non diano sufficienti garanzie di
solvibilità o affidabilità.
Art. 3 - Modalità di acquisto
L'acquisto è consentito ad un utente registrato, maggiorenne,
che abbia:
a) creato un account personale;
b) accettato le Condizioni Generali di Vendita;
c) preso visione dell'informativa relativa al trattamento dei
dati personali.
Tutte le operazioni effettuate tramite le credenziali di
registrazione sono considerate eseguite dal Cliente cui le
credenziali di registrazione si riferiscono.
Prima di trasmettere il modulo d'ordine, il Cliente avrà la
possibilità di correggere eventuali errori d'inserimento dei dati e
dovrà leggere le presenti condizioni generali di vendita, nonché
l'informativa sul trattamento dei dati, dando conferma della presa
visione.
Prima della conferma dell'acquisto, al Cliente sarà riepilogato
il costo di ogni prodotto prescelto, il costo totale in caso di
acquisto di più prodotti e le spese di trasporto. Si raccomanda di
verificare la correttezza dei dati inseriti nel "carrello" prima di
confermare l'acquisto.
Confermando l'acquisto, il Cliente riceverà un messaggio di
posta elettronica contenente un riepilogo del proprio ordine. Nel
caso di mancata accettazione dell'ordine, il Venditore informerà il
Cliente.
Il modulo d'ordine sarà archiviato nella banca dati di Etnic Art
per il tempo necessario all'evasione dell'ordine. Il Cliente potrà
prendere visione del proprio ordine all'interno del proprio account
nella sezione "Ordini".
Il pagamento dei prodotti avverrà utilizzando la modalità scelta
dal Cliente all'atto dell'ordine. Nulla è dovuto in più dal Cliente
rispetto al totale indicato al termine della procedura
d'acquisto.
Il contratto è concluso nel momento in cui Etnic Art accetta
l'ordine trasmettendo la conferma via email, previa verifica della
correttezza dei dati e del pagamento.
La proposta di acquisto può essere effettuata dal Cliente anche
telefonicamente o tramite e-mail fornendo i dati necessari per la
registrazione del nominativo, dell'ordine di acquisto e della
modalità di pagamento prescelta.
Art. 4 - Modalità e spese di consegna
Tutti gli ordini confermati da Etnic Art saranno consegnati
all'indirizzo di spedizione specificato al momento dell'ordine
mediante corriere espresso nazionale o trasportatore. Il Cliente è
l'unico responsabile dell'indirizzo fornito per la spedizione.
Tutte le consegne s'intendono al piano strada, non in casa o
al piano, se non previa richiesta comunicata a mezzo e-mail e
tariffa maggiorata. La consegna dei prodotti è eseguita presso
l'indirizzo indicato dal Cliente entro 30 giorni dall'inoltro
dell'ordine. Etnic Art non è responsabile di eventuali ritardi
sulle consegne causati dal corriere o dal trasportatore. Il
Venditore, su richiesta del Cliente, fornirà il numero del Servizio
Clienti del corriere, esonerandosi da ogni responsabilità sulla
consegna. Qualora, eccezionalmente, la consegna non fosse eseguita
entro il termine di 30 giorni, il Cliente potrà annullare l'ordine
dandone espressa comunicazione alla Etnic Art a mezzo fax o
e-mail.
Etnic Art non potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi
perdita, danno, o mancata consegna causati da eventi e/o cause di
forza maggiore o caso fortuito, quali a titolo esemplificativo:
calamità naturali, avverse condizioni atmosferiche, eventuali
scioperi o incidenti a mezzi di trasporto.
Nell'ipotesi in cui la consegna non vada a buon fine per fatto
imputabile al Cliente, l'ordine s'intenderà annullato ed a titolo
di penale al Cliente sarà addebitato il costo della consegna.
Le spese di spedizione sul territorio nazionale sono quelle
indicate al momento dell'acquisto e comprendono le spese di
imballaggio.
È necessario indicare, nel modulo d'ordine, un numero di
telefono valido, al fine di consentire al corriere di contattare il
Cliente per concordare la consegna. Il Cliente può indicare, nel
campo note del modulo d'ordine, la preferenza di determinati giorni
della settimana ed orari per la consegna.
In caso di pagamento anticipato con bonifico bancario, la
spedizione sarà effettuata dopo la ricezione del pagamento.
Per le consegne nella città di Roma e provincia è offerto un
servizio di trasporto con consegna in casa e non al piano
strada.
È possibile ritirare i prodotti direttamente presso il negozio
in Roma Via Giuseppe Galliano n. 18/26, indicando tale scelta nel
modulo d'ordine. In questo caso, il Venditore contatterà il Cliente
per concordare il giorno e l'ora del possibile ritiro di tutti i
prodotti ordinati.
Art. 5 - Disponibilità dei prodotti
Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per la
temporanea o definitiva indisponibilità di uno o più prodotti
inseriti nell'ordine. In caso d'impossibilità di eseguire l'ordine
per sopravvenuta indisponibilità di uno o più prodotti, Etnic Art
informerà il Cliente mediante e-mail.
Qualora il Cliente intendesse revocare il proprio ordine per
indisponibilità di uno o più prodotti dovrà darne espressa
comunicazione, tramite e-mail, entro 2 giorni dalla comunicazione
d'indisponibilità da parte di Etnic Art. In mancanza, il Venditore
provvederà ad eseguire l'ordine limitatamente ai prodotti
disponibili e verserà tempestivamente le somme corrisposte in
eccesso dal Cliente.
Art. 6 - Prezzi
I prezzi applicabili per i prodotti ordinati sono quelli
evidenziati sul Sito alla data di trasmissione dell'ordine. I
prezzi sono espressi in Euro e sono da intendersi comprensivi di
IVA. Eventuali offerte promozionali relative ai prodotti pubblicati
saranno evidenziate sul Sito.
Le spese di spedizione saranno indicate separatamente sul Sito
al momento dell'effettuazione dell'ordine e s'intenderanno
comprensive d'IVA. Le spese di spedizione varieranno in ragione del
luogo di spedizione, del peso/dimensione del collo, nonché, in
alcuni casi, dell'entità dell'ordine. Eventuali promozioni relative
alle spese di consegna saranno evidenziate sul Sito.
Etnic Art eseguirà l'ordine di acquisto solo dopo aver ricevuto
conferma dell'autorizzazione al pagamento dell'importo totale
dovuto, costituito dal prezzo di acquisto, spese di spedizione e da
ogni eventuale costo aggiuntivo, come indicato nel modulo
d'ordine.
Art. 7 - Diritto di recesso
Il Cliente "Consumatore" ha diritto, entro 14 giorni lavorativi
dal ricevimento della merce richiesta, di esercitare il diritto di
recesso (art. 64 D. Lgs. n. 206/2005).
Per l'esercizio del diritto di recesso il Cliente dovrà
inoltrare lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, ovvero
anche a mezzo fax, posta elettronica o telegramma, confermati a
mezzo raccomandata entro le 48 ore successive, al seguente
indirizzo:
"AT IMPORT SRL" Via del Crocifisso, 51 c.a.p. 00165 - Roma
La raccomandata s'intende spedita in tempo utile se consegnata
all'ufficio postale entro i termini previsti. Il Cliente dovrà
provvedere alla restituzione del bene entro quindici giorni dalla
comunicazione del recesso.
La Etnic Art procederà alla trasmissione dell'ordine di
riaccredito relativo al costo della merce spedita e delle prime
spese di spedizione entro trenta giorni lavorativi dal giorno in
cui è venuta a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da
parte del Cliente. Tale operazione sarà effettuata tramite
l'Istituto di credito di emissione della Carta utilizzata o
mediante accredito sul c/c bancario indicato dal Cliente. Etnic Art
informerà il Cliente dell'avvenuto riaccredito tramite e-mail.
Le spese di restituzione del bene al Venditore sono a carico del
Cliente. La restituzione dei prodotti dovrà avvenire utilizzando
esclusivamente il medesimo corriere o trasportatore incaricato da
Etnic Art per l'originaria consegna degli stessi.
Il Venditore respingerà qualsiasi prodotto nel caso non siano
state rispettate le modalità e i suddetti termini legali per la
comunicazione dell'esercizio del recesso o nell'ipotesi in cui il
prodotto presenti difetti non segnalati all'atto della consegna. Il
bene acquistato dovrà essere restituito: a) nella sua interezza
(non è possibile rendere soltanto una parte del prodotto); b)
inutilizzato e integro; c) opportunamente imballato nella sua
confezione originale completa in tutte le sue parti e della
documentazione e dotazione accessoria.
Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della
condizione essenziale d'integrità del bene e nei casi in cui Etnic
Art accerti l'assenza di elementi essenzia li del prodotto o
anomalie al prodotto stesso, oppure la mancanza della
confezione/imballo originale, oppure il danneggiamento del prodotto
per cause diverse dal suo trasporto.
Il diritto di recesso non è esercitabile dal Cliente
"commerciale".
Art. 8 - Obblighi dell'acquirente
Le condizioni generali di vendita devono essere esaminate on
line dal Cliente prima di effettuare un ordine. L'inoltro
della conferma dell'ordine implica la totale conoscenza di tali
condizioni generali di vendita e la loro integrale
accettazione.
Il Cliente provvede all'acquisto dei prodotti consultando le
schede descrittive presenti sul Sito ed è il solo responsabile
della scelta e dell'adeguatezza del prodotto allo scopo.
Il Cliente s'impegna a stampare le Condizioni Generali e/o a
memorizzarle su supporto durevole al fine di soddisfare la
condizione di cui all'art. 53 del D. Lgs n. 206/2005.
È obbligo del Cliente controllare la conformità dei prodotti
consegnati a quelli ordinati e in particolare l'integrità e
l'assenza di difetti esteriori. Successivamente a tale verifica il
Cliente dovrà sottoscrivere la bolla di consegna. In seguito alla
sottoscrizione, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione
circa le caratteristiche esteriori di quanto a lui consegnato in
relazione all'ordine effettuato. Nel caso, invece, non ci sia
corrispondenza tra l'ordine e la consegna, il Cliente non dovrà
accettare la merce e sollevare la contestazione direttamente ed
immediatamente al trasportatore. Esclusivamente in quest'ultimo
caso, al Cliente non sarà addebitato alcun costo.
Art. 9 - Trattamento dei dati personali
È un'informativa per il trattamento dei dati personali resa ai
sensi dell'art. 13 D. Lgs. n.196/2003 (Codice Privacy) per gli
utenti del Sito. Il Titolare del trattamento dei dati personali,
relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito
della consultazione del nostro sito, è AT IMPORT Via del Crocifisso
n. 51, Roma. I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito
hanno luogo presso la Etnic Art in Roma Via del Crocifisso,
51 ed i contenuti sono curati da dipendenti di Etnic Art nella
medesima sede. Nessun dato derivante dal servizio web è comunicato
o diffuso a terzi. I dati personali forniti dai Clienti che
inoltrano richieste di beni sono utilizzati al solo fine di
eseguire la prestazione richiesta e non sono comunicati a soggetti
terzi, salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge
o sia strettamente necessario per l'adempimento delle
richieste.
Art. 10 - Pagamenti
Il saldo inerente l'acquisto dei prodotti acquistati e delle
relative spese di spedizione, se previste, dovrà essere effettuato
dal Cliente mediante uno dei seguenti mezzi di pagamento:
- Carta di credito e prepagata Visa, Visa Electron o Mastercard.
Il pagamento dovrà avvenire contestualmente all'ordine,
direttamente dal sito
- Bonifico bancario (le coordinate saranno indicate tramite
e-mail dopo la conferma dell'ordine). Il pagamento dovrà avvenire
entro due giorni dalla conferma dell'ordine Diversamente, l'ordine
registrato sarà annullato;
L'emissione della fattura è subordinata a specifica richiesta
del Cliente da formularsi al momento dell'ordine mediante
indicazione nel campo "Note" del modulo d'ordine. Nell'ipotesi in
cui l'intestatario della fattura sia persona diversa dal Cliente
ordinante, dovranno essere indicati tutti i dati occorrenti (nome,
cognome, domicilio fiscale, codice fiscale). Non saranno
ammesse variazioni in fattura dopo l'emissione della stessa.
Articolo 11 - Giurisdizione e Foro
competente
Il presente contratto sarà regolato dalla legge
italiana. Per qualsiasi controversia che dovesse sorgere in
relazione alla validità, interpretazione o esecuzione del
contratto, la competenza territoriale sarà del giudice del luogo di
residenza o di domicilio del Cliente, se ubicati nel territorio
dello Stato.
Per medesime controversie che dovessero
insorgere tra il Venditore ed un Cliente “commerciale”, è
competente il Foro di Roma.
Articolo 12 - Garanzia
legale
Sui prodotti acquistati, si applica la garanzia
legale, come indicato nella pagina
www.etnicart.it/garanzia-legale
Articolo 13 - Acquisto di prodotti di tipologià
"Ordinabili" e "Su misura"
Nel caso di acquisto di prodotti non attualmente
disponibili, ma di tipologia "Ordinabili" o "su misura" viene
scelta, al momento dell'ordine sul sito, la modalità di ordine
preferita tra le due disponibili:
- Ordine con saldo totale (beneficiando dello
sconto massimo del 35%)
- Ordine con acconto del 50% e saldo prima della
consegna (in questo caso lo sconto sarà del 32%)
In entrambe le modalità le spese di trasporto
andranno saldate in anticipo, al momento dell'ordine.
Una volta che il pagamento dell'ordine verrà
ricevuto gli articoli richiesti verranno mandati in produzione per
consentire una consegna nel più breve tempo possibile (generalmente
2-3 mesi) e comunque nel 99% dei casi in un periodo inferiore ai 6
mesi.
Nel caso della tipologia "Su misura",
considerando che la manifattura è completamente artigianale, si
assicurerà la rispondenza alle misure richieste con una tolleranza
massima dello 0,5 % su ognuna delle 3 dimensioni (larghezza,
lunghezza, altezza).
Non appena gli articoli saranno pronti per la
consegna il Venditore contatterà il Cliente per richiedere il saldo
(ove necessario e cioè nella seconda modalità di ordine) e
concordare le date di spedizioni.
Il Venditore, non appena ricevuto l'eventuale
saldo, si occuperà della spedizione con il servizio di trasporto
che era stato scelto al momento dell'ordine (in strada o al
piano).
Nel caso di ordini di tipologia mista (prodotti
ordinabili e prodotti in pronta consegna) la spedizione verrà
effettuata una sola volta e cioè quando anche i prodotti ordinabili
saranno stati ricevuti al nostro magazzino (come da modalità sopra
descritta).
Se si volessero ricevere in anticipo, gli
articoli in pronta consegna, sarà necessario effettuare due ordini
distinti.
Art. 14 - Modifiche e aggiornamenti delle condizioni
generali
Il Venditore si riserva il diritto di modificare in qualsiasi
momento le presenti Condizioni Generali di Vendita, aggiornando la
relativa versione sul Sito. Le modifiche apportate avranno
efficacia dalla data di pubblicazione sul Sito e si applicheranno
agli ordini effettuati successivamente a tale data. Il Cliente è
tenuto a consultare periodicamente le Condizioni Generali di
Vendita prima di procedere con ogni nuovo acquisto.
Art. 15 - Accettazione delle condizioni generali di
vendita
Effettuando un ordine tramite il Sito, il Cliente dichiara di aver
preso visione e di accettare integralmente le presenti Condizioni
Generali di Vendita. La conferma dell'ordine implica la piena
accettazione delle condizioni esposte, senza riserva alcuna.